Looop di H&M e i vestiti rinascono

Looop di H&M e i vestiti rinascono.
Il colosso low cost H&M si dirige sempre di più verso la produzione che salvaguardia il pianeta. Ecco è nato Loop. Il primo sistema di riciclo in store al mondo, cui slogan “Troppo preziosa per essere sprecata”.

Loop H&M macchinario
Per ora l’azienda dà appuntamento al Drottninggatan 56 di Stoccolma, dove è stato installato. Così, i clienti hanno l’opportunità di trasformare il vecchio capo in qualcosa di nuovo. Quindi, per l’occasione H&M ha chiamato quattro grandi attivisti green.
Loop di H&M è un processo di riciclo che avviene attraverso otto passaggi. Pulizia, filtraggio e smantellamento delle fibre fino alla creazione di una nuova trama. Tutto questo si ottiene senza acqua e coloranti.
“L’unica cosa che viene aggiunta è un materiale ecosostenibile che rende più forte e resistente il filato. È essenziale utilizzarlo perché, per ridare vita ai capi, è necessario in primis sciogliere le fibre intrecciate. Naturalmente, vogliamo che i clienti possano amare il nuovo capo per anni e anni a venire”.
Loop è sviluppata daThe Hong Kong Research Institute of Textiles and Apparel (HKRITA) con la Fondazione H&M. È possibile acquistarne la licenza per rendere l’industria della moda sempre più propensa all’economia circolare.
Tuttavia per la campagna di Loop, la madrina è l’antropologa Jane Goodall. H&M dichiara: “Jane rappresenta la forza globale nell’approccio etico con gli animali e la protezione del pianeta. Oggi lavora con il Jane Goodall Institute incoraggiandoci tutti a prendere la nostra parte di responsabilità nei confronti del futuro”.
Ovviamente la Goodall risponde: “Ho indossato lo stesso tipo di camicia per anni e anni nelle più svariate occasioni. Avrei tanto voluto nascere con la pelliccia o con le piume, così da non dover mai proprio comprare vestiti”. Così, la camicia di Jane rivive grazie a H&M sotto forma di maglione.
Ancora, si aggiungono. La cantautrice americana Solána Imani Rowe (in arte SZA), l’attivista per il clima Vic Barrett e la modella Andreea Diaconu. Ognuno di loro ha realizzato in collaborazione con il marchio scandinavo della moda low cost una mini-clip video in cui racconta la storia del capo di abbigliamento che ha scelto di riciclare.