LA CASETTA DI PAN DI ZENZERO: LA MAGIA DI QUESTE FESTE

La casetta di pan di zenzero: la magia di queste feste.
Non è Natale senza la casetta di pan di zenzero.

La casetta di pan di zenzero
Armatevi di pazienza e in questi giorni che potete trascorrere in casa, cimentatevi a farne una. Prendiamo esempio dalla royal family, la casetta di pan di zenzero non manca mai. Per la regina è uno dei simboli che le ricorda i suoi amati natali dell’infanzia.
Secondo gli storici, i primi biscotti a forma di omini e casette a base di pan di zenzero. Sono nati in America e portati in Europa dai monaci armeni nel 992 d.C..
Successivamente, la tradizione de la casetta di pan di zenzero e personaggi natalizi, si è diffusa tra i monaci della Francia, Germania, Svezia e Gran Bretagna.
Tuttavia, il primo documento storico che parla ufficialmente dei gingerbread risale al Cinquecento. Quando durante le festività natalizie questi biscotti venivano venduti dai monaci, dalle farmacie e dagli artigiani nei mercati cittadini.
Nel 1793, la cittadina di Shropshire, in Inghilterra, divenne un punto di riferimento nella produzione del pan di zenzero. Perché scelse l’omino di gingerbread come simbolo della città.
Lo chef della regina ogni anno è indaffarato a preparare la casetta di pan di zenzero. Quest’anno l’ha condivisa in un post con tanto di didascalia: “Nel periodo che precede il Natale, gli chef delle cucine Royal hanno condiviso la loro ricetta per realizzare la perfetta Gingerbread House”. Ecco la ricetta per realizzarla a casa con i vostri piccoli.
Ingredienti per la pasta di pan di zenzero
1kg farina
14 g bicarbonato di sodio
28 g zenzero macinato
14 g cannella in polvere
355 g burro, non salato
500 g zucchero di canna chiaro
140 g uovo
175 g sciroppo di zucchero
Amalgamate farina, bicarbonato e spezie insieme. Aggiungete il burro a cubetti e continuare a mescolare fino a ottenere un impasto morbido. Versate lo zucchero e mescolare, poi inserite le uova e lo sciroppo e mescolare fino a formare un impasto.
Dividete l’impasto in due blocchi, impastare a mano e appiattire. Lasciatelo raffreddare per alcune ore. Tagliate le forme della casa di marzapane usando il modello. Mettete su teglie e raffreddare di nuovo prima di infornare. Per le finestre, schiacciare i dolci bolliti negli spazi che hai tagliato
Cuocere in forno ventilato a 165° per 18 minuti per i pezzi della casa e 12 minuti per pezzi più piccoli

La casetta di pan di zenzero
Ingredienti per la glassa
1,5 kg zucchero a velo
200 g albume d’uovo
50 g succo di limone
Setacciate lo zucchero a velo e unitelo a mano con l’albume e il succo di limone prima di metterlo nella planetaria. Mescolate a bassa velocità per circa due minuti.
Continuate a girarlo a bassa velocità per altri cinque minuti circa, fino a raggiungere una consistenza cremosa e dura. Per decorare, sciogliete la glassa con un po’ d’acqua. Per assemblare la casetta di pan di zenzero usate la glassa dura.